Fortezza delle Verrucole

Aria aperta e avventura

info@fortezzaverrucolearcheopark.it

Di origine medievale, potenziata nel Rinascimento e abitata fino ai secoli più recenti, la Fortezza delle Verrucole si erge nel cuore dell'alta Garfagnana a controllarne il territorio. L’associazione, M.H.L., formata da esperti del settore della ricerca storica e divulgazione/didattica realizza al suo interno un archeopark medievale che riproponga le condizioni di vita dell'insediamento umano così come quando era attivo, a partire dal XIII Secolo. Lo scopo del progetto è far immergere i propri ospiti in uno spaccato della vita quotidiana antica, coinvolgendoli grazie all'interattività delle visite guidate. La Fortezza delle Verrucole è diventata così un curioso ibrido: un immobile dalla storia affascinante e architettonicamente interessante animato da guide in abito storico che raccontano gli aspetti della vita del passato dandone dimostrazioni. La struttura è così di nuovo viva, grazie all’allestimento negli edifici presenti di ambientazioni civili e militari e al ripristino degli orti, di cui uno dedicato ai “semplici”, utili nell’erboristeria medievale. Parole chiave: coinvolgere, trasmettere conoscenze documentate senza mai annoiare o stordire con elenchi di date e nomi altisonanti.

 

È possibile per i visitatori mettersi in gioco in prima persona, partecipando a laboratori didattici di approfondimento (dedicati sia a ragazzi sia ad adulti, su prenotazione) e far sì che una visita diventi una vera esperienza.

 

All’interno della Fortezza non manca una taverna in stile medievale: “Al Ratto Guerriero”, per una piacevole pausa che sia una merenda o un pasto frugale, in un connubio tra semplicità e gusto alla scoperta dei buoni sapori delle nostre belle terre.

 

La struttura è aperta da maggio a ottobre e su prenotazione. Consultate il nostro sito o la pagina fb per ulteriori informazioni e gli eventi in continuo aggiornamento.

 

Info: FB Fortezza Verrucole Archeopark

 

Località
Verrucole
Indirizzo
Verrucole - 55038 San Romano in Garfagnana
Referente
Giulia Paltrinieri
Telefono
340 3586862

contattaci subito